I virus sono dannosi
Se non si adottano misure speciali, un computer, tablet o smartphone è vulnerabile ai pericoli di Internet. Grazie all’uso di malware (virus, worm, trojan, ecc.), persone non autorizzate possono vedere, manipolare o addirittura cancellare i vostri dati. Perciò: controllate se sul vostro dispositivo è stato installato un programma antivirus ed è stato attivato un firewall.
Punti principali

Utilizzate un programma antivirus e attivate l’aggiornamento automatico.

Eseguite regolarmente un controllo completo del sistema per identificare eventuali malware.

Attivate il firewall integrato di Windows o macOS prima di collegare il vostro dispositivo a Internet o a un’altra rete.
Virus e simili: attenzione, contagiosi!
“Malware è un termine generico per indicare un software che può causare danni ai computer e quindi agli utenti. Fanno parte dei malware, per esempio, i virus, i trojan o i worms.”
André Duvillard è delegato per la Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS). Coordina le questioni di politica di sicurezza tra la Confederazione e i Cantoni.
Installare un antivirus sul computer
Utilizzate un programma antivirus e un firewall che si aggiornano sempre automaticamente, in modo da essere protetti anche dai pericoli più recenti.
Windows
Windows 10 viene installato con un firewall attivo come impostazione predefinita e con il programma antivirus “Windows Defender”. In questo modo godete di una protezione ottimale. Per funzioni di protezione supplementari (filtro per la protezione dei minori, ecc.) è disponibile una vasta gamma di software, alcuni dei quali sono gratuiti, come per esempio:
AVG Free Anti-Virus, Avira Free Antivirus, Bitdefender, F-Secure, G Data, Kaspersky, Malwarebytes, McAfee, Norton, Panda, Sophos, Trend Micro
macOS
Attivate il firewall integrato. A tale fine cliccate nel menu “Apple” sulla voce “Preferenze di Sistema…”. In “Sicurezza e Privacy” nella scheda “Firewall” potete attivare il firewall.
macOS dispone anche di un meccanismo integrato di protezione volto a prevenire gli attacchi malware. Il software “Gatekeeper”, attivo per impostazione predefinita, protegge inoltre dall’installazione involontaria di software dannosi.
Si può ottenere una protezione aggiuntiva installando programmi antivirus specializzati:
AVG Free Anti-Virus, Avira, Bitdefender, F-Secure, Kaspersky, Norton, Trend Micro
Installare un antivirus su smartphone o tablet
Installare un firewall su uno smartphone o tablet non è facilissimo. Si corre addirittura il rischio di danneggiare il proprio dispositivo e di perdere i diritti di garanzia. Vi sconsigliamo quindi d’installare un firewall.

Per i dispositivi iOS, come gli iPhone o gli iPad, non sono per ora necessari programmi antivirus. Questo perché il sistema operativo è chiuso e non dovrebbe consentire l’installazione di app sospette o altri software dannosi, limitando fortemente le autorizzazioni conferite alle app installate.

In Android, tuttavia, un antivirus andrebbe assolutamente installato. Vi possiamo consigliare i programmi antivirus seguenti, alcuni dei quali sono gratuiti:
AhnLab, AVG, Avira, Bitdefender, G Data, Kaspersky, McAfee, Norton, Sophos, Trend Micro.
È tutto chiaro riguardo all’installazione di un antivirus?
Allora passate direttamente al prossimo S-U-P-E-R consiglio.