Le truffe ideate dai cybercriminali sono ingegnose. Per esempio, la truffa dell’anticipo, in cui si promette un’eredità o una vincita fortuita.

Di cosa si tratta?

Consiste in comunicazioni inviate per e-mail con promesse inventate di vincite o eredità. Se sconosciuti vi promettono un premio o vi chiedono di aiutarli a trasferire un’ingente eredità mediante versamento bancario, si tratta di una truffa. Se rispondete a messaggi di questo tipo, vi verrà richiesto con qualche pretesto (commissioni, spese legali, imposta sull’utile ecc.) di pagare un anticipo.

Il nostro consiglio

Non rispondete mai a questo genere di e-mail e cancellatele direttamente. Non divulgate informazioni personali.

Altri articoli

Esempi
Truffa

La truffa del CEO

Informazioni generali
Malware

Cosa fanno gli adware o gli spyware?

Malware
Trucchi e consigli

Riconoscere le infezioni e agire correttamente

Misure e strumenti
Prevenzione

Prevenzione: il sistema immunitario contro gli attacchi informatici

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.