Internet fa parte della nostra vita quotidiana. Leggiamo le ultime notizie online, cerchiamo gli orari dei mezzi di trasporto pubblici, paghiamo le fatture o comunichiamo con gli amici. Ma su internet si nascondono anche insidie e pericoli.

I cybercriminali cercano costantemente di accedere ai dati personali su computer, smartphone e tablet. Un attacco andato a buon fine può causare gravi danni a voi e ai vostri dispositivi. Quindi, prendete a cuore i S‑U‑P‑E‑R consigli per navigare in tutta sicurezza nello spazio digitale.

Ecco i fatti e le cifre più importanti sulla criminalità informatica in Svizzera:

  • Ogni mese in Svizzera si verificano in media circa 25’000 attacchi malware.
  • Il 22% di tutti gli internauti svizzeri è già stato attaccato da virus o malware.
  • Sul 22% di tutti i computer privati svizzeri non è installata una protezione antivirus.
  • Quasi il 50% di tutti gli internauti svizzeri è già stato vittima di un furto d’identità.

Guardate il video di Ivan Bütler, fondatore di Compass Security, per saperne di più sui rischi dello spazio digitale.

Nel seguente webinar (audio) scoprirete, sulla base di un esempio concreto, come le autorità di perseguimento penale affrontano le sfide nella lotta alla cybercriminalità.

Altri articoli

Esempi
Truffa

La "fake sextortion"

Rischi

Ransomware: i vostri dati nelle mani dei criminali informatici

Malware
Trucchi e consigli

Riconoscere le infezioni e agire correttamente

Esempi
Truffa

La truffa del CEO

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.