I vostri dispositivi possono anche essere infettati da worm. Ma cos’è esattamente un worm informatico e quali conseguenze può avere un’infezione?
A differenza dei virus, i worm non hanno bisogno di un “host” (ospite). Si diffondono quando c’è una connessione di rete e possono sfruttare una vulnerabilità di sicurezza. Per esempio, un worm contenuto in un allegato di posta elettronica può riuscire ad accedere ai contatti della rubrica di indirizzi tramite una vulnerabilità del programma di posta elettronica e quindi continuare a diffondersi. È anche possibile una sua diffusione tramite connessioni Bluetooth aperte.
Quali conseguenze hanno i worm per le vittime?
I worm non servono solo per spiare i dispositivi infetti. Possono anche creare una “backdoor” sul computer infetto che consente agli hacker di accedere nuovamente al dispositivo in un secondo momento e di prenderne il controllo.