Probabilmente avete già sentito parlare di ransomware. Ma sapete anche di cosa si tratta? Ecco una panoramica delle informazioni più importanti su questo tema.

“Ransom” è il termine inglese per “riscatto”. Il ransomware è un malware che cripta computer, sistemi operativi o file, rendendoli inutilizzabili per la vittima. L’autore di un simile attacco chiede poi un riscatto per sbloccare il dispositivo infetto. Se la vittima non paga il riscatto, l’hacker la minaccia di pubblicare i dati copiati dal sistema preso di mira (per esempio sul darknet).

Quali conseguenze hanno i ransomware per le vittime?

I file e/o i sistemi criptati non possono più essere utilizzati. Questo può avere gravi conseguenze finanziarie, soprattutto per le aziende. Da un lato, vi sono i costi diretti come il pagamento del riscatto, il costo della rimozione del malware e il ripristino dei sistemi. Dall’altro, subentrano anche costi indiretti come il calo di produttività e fatturato, e a volte anche eventuali multe per violazione delle normative e ulteriori spese legali per violazione delle disposizioni sulla protezione dei dati, ecc. Altra possibile conseguenza: il danno d’immagine per l’azienda.

Altri articoli

Salvare i dati
Trucchi e consigli

Ecco come creare un backup sullo smartphone o sul tablet

Attacchi informatici
Informazioni generali

Proteggetevi dagli hacker!

Misure e strumenti

Cosa copre un’assicurazione cyber?

Fatti e cifre
Prevenzione

Protezione dei dati e cybersicurezza: quali obblighi per la direzione e il consiglio di amministrazione?

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.