Internet non è solo fantastico. Di fatto cela anche vari pericoli. Potete e dovete proteggervi! Ma come?
La storia di S‑U‑P‑E‑R
Nel 2021 è stata lanciata la campagna S‑U‑P‑E‑R.ch sulla sicurezza informatica, promossa dalla Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) e dall’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), ex Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC), in collaborazione con diverse organizzazioni partner. L’obiettivo di questa campagna è sensibilizzare la popolazione sui pericoli degli attacchi informatici. Ogni lettera di S‑U‑P‑E‑R rappresenta una misura importante per migliorare la sicurezza informatica, dalle password sicure al backup dei dati, fino alla consapevolezza nell’uso dei contenuti digitali. Mentre nel 2021 una settimana di azione si è concentrata su questi cinque passi fondamentali, negli anni successivi altre campagne hanno approfondito gli argomenti e ampliato ulteriormente le conoscenze sulla sicurezza informatica.
Quest’anno l’obiettivo è quello di mettere in pratica attivamente le conoscenze acquisite e non procrastinare più con scuse. Il motto è quindi: niente scuse, agite!