Rendiamo la vostra
vita digitale più sicura.

Internet non è solo fantastico. Di fatto cela anche vari pericoli. Potete e dovete proteggervi! Ma come?

La storia di S‑U‑P‑E‑R

Nel 2021 è stata lanciata la campagna S‑U‑P‑E‑R.ch sulla sicurezza informatica, promossa dalla Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) e dall’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), ex Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC), in collaborazione con diverse organizzazioni partner. L’obiettivo di questa campagna è sensibilizzare la popolazione sui pericoli degli attacchi informatici. Ogni lettera di S‑U‑P‑E‑R rappresenta una misura importante per migliorare la sicurezza informatica, dalle password sicure al backup dei dati, fino alla consapevolezza nell’uso dei contenuti digitali. Mentre nel 2021 una settimana di azione si è concentrata su questi cinque passi fondamentali, negli anni successivi altre campagne hanno approfondito gli argomenti e ampliato ulteriormente le conoscenze sulla sicurezza informatica.

Quest’anno l’obiettivo è quello di mettere in pratica attivamente le conoscenze acquisite e non procrastinare più con scuse. Il motto è quindi: niente scuse, agite!

5 consigli per aumentare la sicurezza digitale

Salvare sempre i propri dati

Salvare sempre i propri dati

Perdere i dati è spiacevole: salvate correttamente i vostri dati!

Sono in aumento sia il numero di dispositivi elettronici che utilizziamo che la quantità di dati importanti: documenti di testo, e-mail, foto, musica e altro ancora. Questi dati possono però andare inaspettatamente persi, o perché vengono cancellati accidentalmente, o a causa di problemi tecnici o malware.

Usare gli aggiornamenti

Usare gli aggiornamenti

I vecchi software sono a rischio: aggiornateli regolarmente!

I software obsoleti comportano spesso rischi per la sicurezza. Semplificano agli hacker la possibilità di prendere il controllo di un dispositivo. I produttori di software migliorano regolarmente i loro programmi e mettono a disposizione della clientela le modifiche attuate sotto forma di aggiornamenti. Pertanto: aggiornate regolarmente il vostro sistema operativo, i vostri programmi e le vostre applicazioni con la versione più recente.

Proteggere il PC con un antivirus

Proteggere il PC con un antivirus

I virus sono dannosi: proteggetevi, installando un programma antivirus

Se non si adottano misure di protezione, un computer, un tablet o uno smartphone sono altamente vulnerabili ed esposti ai pericoli presenti in Internet. Persone non autorizzate possono infatti ricorrere a malware (virus, worm, trojan, ecc.) per accedere al vostro dispositivo e poi visualizzare, manipolare o addirittura cancellare i vostri dati. Pertanto: verificate di aver installato un programma antivirus e attivato un firewall sul vostro dispositivo.

Elaborare password complesse

Elaborare password complesse

Attenzione agli hacker: proteggete correttamente i vostri accessi!

I vostri dati personali sul computer, sullo smartphone o sul tablet hanno un grande valore commerciale. Pensate, per esempio, ai dati della vostra carta di credito memorizzati nello shop online o ai dati di login al vostro e-banking. È quindi ancora più importante proteggere i vostri accessi. Pertanto: effettuate il login solo con password complesse.

Ridurre i rischi

Ridurre i rischi

È rischioso essere imprudenti in rete!

Con i primi quattro consigli S‑U‑P‑E‑R avete protetto molto bene i vostri dispositivi e accessi online. Anche il vostro comportamento nel mondo digitale è però importante. Pertanto: riducete i rischi rimanendo vigili e usando sempre il buon senso.

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.