PERDERE I DATI È SPIACEVOLE: SALVATE CORRETTAMENTE I VOSTRI DATI!

Qui vi mostriamo come eseguire correttamente il backup dei vostri dati.

Per saperne di più

Navigare in tutta sicurezza nello spazio digitale

Internet fa parte della nostra vita quotidiana. Leggiamo le ultime notizie online, richiamiamo gli orari dei mezzi di trasporto pubblici, paghiamo le fatture o comunichiamo con gli amici. Ma il Internet nasconde anche insidie e pericoli. I cybercriminali cercano costantemente di accedere ai dati personali su computer, smartphone e tablet. Un attacco andato a buon fine può causare gravi danni a voi e ai vostri dispositivi. Quindi, prendete a cuore i S-U-P-E-R consigli per navigare in tutta sicurezza nello spazio digitale.

Ogni mese in Svizzera si verificano in media circa 25’000 attacchi malware.

Il 22% di tutti gli internauti svizzeri è già stato attaccato da virus o malware.

Sul 22% di tutti i computer privati svizzeri non è installata una protezione antivirus.

Quasi il 50% di tutti gli internauti svizzeri è già stato vittima di un furto d’identità.

5 consigli utili per la vostra sicurezza digitale

S per "Salvare sempre i propri dati"

Mettete al sicuro i vostri dati prima che colino a picco!

Mettete regolarmente al sicuro i vostri dati su almeno due supporti informatici.

U per "Usare gli aggiornamenti"

Ripulite i vostri dispositivi per proteggervi dagli hacker!

Aggiornate regolarmente il vostro sistema, i vostri programmi e le vostre app con l’ultima versione disponibile.

P per "Proteggere il PC con un antivirus"

Proteggetevi, anche in Internet!

Controllate se un programma antivirus è installato sul vostro dispositivo.

E per "Elaborare password complesse"

Securizzate i vostri accessi per evitarne la violazione!

Per i vostri login utilizzate solo password complesse.

R per "Ridurre i rischi"

Siate previdenti, anche online!

Riducete i rischi di truffa nello spazio digitale mantenendo una sana dose di diffidenza.

Ripulite i vostri dispositivi per proteggervi dagli hacker

“Attualmente, il pericolo maggiore proviene dai ransomware. Questi software malevoli crittografano i dati di un computer e rendono l’utente ricattabile.”

Ivan Bütler, fondatore di Compass Security.

“L’offerta sembrava credibile: un prezzo insospettabile, un fornitore con una buona conoscenza del tedesco, un conto UBS. Ma avrei dovuto essere più scettico.”

Una vittima

Ulteriori informazioni e punti di contatto

Punti di contatto

La Prevenzione Svizzera della Criminalità e i corpi di polizia cantonali e comunali (www.skppsc.ch)

«eBanking – ma sicuro!» (EBAS) (www.ebas.ch)

Il Centro nazionale per la cibersicurezza NCSC (www.ncsc.admin.ch)

iBarry – La piattaforma per la sicurezza in Internet (www.ibarry.ch)

Cibercrimepolice (www.cybercrimepolice.ch)